Perché Windows 11 non supporta la mia CPU?

Perché Windows 11 non supporta la mia CPU?

Oltre a TPM 2.0 , Windows 11 ha alcuni altri requisiti di CPU. Nello specifico, Windows 11 richiede che il tuo computer disponga di una CPU Intel di ottava generazione o successiva o AMD Ryzen 2000 o successiva. Microsoft non ha spiegato il motivo, quindi molti utenti erano confusi.

In questo articolo Quantrimang ti aiuterà a capire perché la tua CPU non è supportata da Windows 11.

Quali CPU supporta ufficialmente Windows 11?

Inizialmente Microsoft ha fornito informazioni incoerenti sui requisiti della CPU per eseguire Windows 11. Successivamente però tutto è stato elencato in modo più chiaro.

Secondo Microsoft, Windows 11 garantisce il supporto solo per le seguenti CPU:

  • CPU Intel di ottava generazione o successiva
  • CPU AMD Ryzen 2000 o successiva

Consulta l'elenco delle CPU compatibili con Windows 11

Le informazioni di cui sopra sono elencate sul sito Web ufficiale di Windows 11. Inoltre, la versione ARM di Windows 11 supporterà solo alcuni SoC Qualcomm Snapdragon.

Intel ha lanciato le CPU di ottava generazione nel 2017 e AMD ha lanciato le CPU Ryzen nel 2018. Ciò dimostra che Windows 11 supporta solo le CPU rilasciate negli ultimi anni. Questo è un grande cambiamento perché Windows 10 può supportare la maggior parte delle CPU che eseguono Windows 7.

Perché Windows 11 non supporta la mia CPU?

Cosa succede alle CPU Intel di settima generazione o precedenti e alle CPU AMD precedenti?

Inizialmente, il documento di compatibilità di Microsoft affermava che alcune CPU più vecchie, comprese le CPU Intel di settima generazione, sarebbero state parzialmente supportate. Nello specifico, Microsoft ha affermato che le persone che utilizzano vecchie CPU possono eseguire l'aggiornamento, ma il processo di aggiornamento avviserà che la CPU non è supportata correttamente e consiglierà agli utenti di non eseguire l'aggiornamento.

Ma Microsoft ha rapidamente modificato il contenuto di cui sopra. Invece, il colosso del software ha pubblicato un post sul blog in cui spiega i requisiti minimi di configurazione di Windows 11.

Microsoft ha inoltre affermato che sta testando la compatibilità delle CPU Intel di settima generazione e delle CPU AMD Zen 1 con Windows 11 attraverso il programma Insider Preview. I risultati del test verranno aggiornati in dettaglio da Microsoft.

In generale, le informazioni sulla capacità di Windows 11 di supportare le CPU più vecchie sono ancora piuttosto vaghe. Microsoft non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale su questo problema oltre ai post sul blog con informazioni incoerenti.

Perché Microsoft ha reso più restrittivi i requisiti minimi di configurazione di Windows 11?

Più specificamente, perché Windows 11 supporta solo le nuove CPU?

Tutto ciò a cui Microsoft vuole che gli utenti pensino è la sicurezza. Proprio come richiede TPM 2.0, Microsoft richiede una nuova CPU per garantire che gli utenti abbiano accesso alle più recenti funzionalità di sicurezza. Questi includono l'integrità del codice protetta dall'hypervisor e la sicurezza basata sulla virtualizzazione abilitata per impostazione predefinita su tutti i computer Windows 11.

Perché Windows 11 non supporta la mia CPU?

Grazie a TPM 2.0, tutti i computer Windows 11 includono Devices Encryption per archiviare i file in forma crittografata. I computer Windows 11 saranno inoltre dotati di Secure Boot, che protegge il processo di avvio dai malware.

La sicurezza è il primo principio che spinge Microsoft a restringere i requisiti della CPU. L'affidabilità è il secondo principio. Microsoft afferma che le nuove CPU con un moderno modello di driver Windows aiutano a ottenere un'esperienza priva di errori al 99,8%.

Il terzo principio è che la CPU deve essere compatibile con le applicazioni che usi.

Microsoft non dice nulla sulla vulnerabilità Spectre, ma questa potrebbe essere la causa principale

Non sei ancora abbastanza convinto? I requisiti di sicurezza di Microsoft richiedono davvero una CPU prodotta pochi anni prima del rilascio di Windows 11?

La risposta è si. In teoria, questo è uno dei motivi:

All’inizio del 2018, gli esperti di sicurezza hanno scoperto che le moderne CPU presentano gravi difetti di progettazione che portano ad attacchi side-channel. Le persone hanno chiamato quelle vulnerabilità Spectre e Meltdown.

Microsoft ha dovuto rilasciare patch per Windows. Queste patch risolvono i problemi di sicurezza della CPU ma ne rallentano la velocità.

Perché Windows 11 non supporta la mia CPU?

Non solo Spectre, nel 2019 è stato scoperto anche l'attacco ZombieLoad con un metodo simile. Dopo l'annuncio di ZombieLoad nel 2019, gli esperti sono giunti alla conclusione che solo CPU completamente nuove possono superare ZombieLoad, Spectre e attacchi simili. Per correggere effettivamente queste falle di sicurezza, Intel (e altri produttori di CPU) dovranno riprogettare i propri progetti di CPU.

Intel afferma che Spectre e Meltdown sono stati risolti con modifiche a livello hardware dalle CPU Intel di ottava generazione in poi.

È interessante notare che Windows 11 richiede CPU Intel dall'ottava generazione in poi. Pensiamo che queste due cose siano correlate.

Fondamentalmente, Microsoft non vuole che tu sappia che il tuo computer che utilizza una vecchia CPU, con Windows 10, non è così sicuro a livello hardware rispetto a un nuovo dispositivo. Questo non andrà bene per i loro affari. Invece, Microsoft vuole spingere silenziosamente le persone a passare a nuovi dispositivi facendo in modo che Windows 11 supporti solo le nuove CPU.

Windows 10 sarà ancora supportato fino al 2025

Inoltre, non devi preoccuparti se utilizzi un computer con una vecchia CPU perché Windows 10 è ancora supportato con aggiornamenti di sicurezza fino al 14 ottobre 2025. Pensiamo che questo tempo sia sufficiente per pianificare l'acquisto di un nuovo computer per eseguire Windows 11.


5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Scopri come correggere l

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Scopri come utilizzare l

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.