È meglio pulire, mettere in quarantena o eliminare i virus nei file dannosi?

È meglio pulire, mettere in quarantena o eliminare i virus nei file dannosi?

È probabile che il tuo dispositivo venga infettato da malware (ovvero software dannoso) ad un certo punto, non importa quanto tu sia attento.

Naturalmente, ci sono molti modi per gestire il malware e proteggersi, ma qual è il modo migliore quando il tuo software antivirus rileva un file dannoso? È meglio pulire, mettere in quarantena o eliminare il virus in quel file?

È possibile eliminare i virus?

È meglio pulire, mettere in quarantena o eliminare i virus nei file dannosi?

Se il prodotto antivirus che stai utilizzando è buono, avrà una protezione in tempo reale, una funzionalità che impedisce l'installazione di malware sul dispositivo.

Ad esempio, grazie alla protezione in tempo reale, un buon programma antivirus impedirà il download di file potenzialmente dannosi e ti eviterà così la fatica di dover affrontare i virus. Tuttavia, il virus può sfuggire al radar. Ad esempio, alcuni software non saranno in grado di rilevare il malware nascosto sotto molti strati di file ZIP , soprattutto se non aggiornati regolarmente.

Immagina una situazione in cui il tuo software antivirus non impedisce il download perché non rileva problemi con il file, ma quando decomprimi il file che sembra essere un file ZIP legittimo, il tuo computer inizia a comportarsi in modo anomalo; mostrare popup indesiderati, inviare notifiche strane, visualizzare messaggi di errore, funzionare lentamente, surriscaldarsi o altri segnali che indicano che il dispositivo ha un virus. La prima cosa che devi fare in questi casi è avviare e aggiornare il tuo programma antivirus, quindi lasciarlo scansionare l'intero computer. Una volta completato, molto probabilmente il software ti mostrerà l'opzione per "pulire" il virus.

Non c'è nulla di male nel lasciare che il software antivirus pulisca i file infetti. In rari casi, i prodotti antivirus puliranno con successo i file infetti. Ciò è ovviamente utile se è necessario conservare un file infetto, ma se il file in questione è un virus trojan o un worm , non ha senso pulirlo poiché l'intero file è dannoso.

Cosa significa quarantena virale?

È meglio pulire, mettere in quarantena o eliminare i virus nei file dannosi?

Il tuo prodotto antivirus potrebbe anche offrire la possibilità di mettere in quarantena i file infetti o farlo tu stesso. Ma cosa significa esattamente mettere in quarantena per il virus e quando farlo? Ancora più importante, in che modo la quarantena dei virus aiuta a proteggere il tuo dispositivo?

Ripensa ai tempi della pandemia: quando le persone venivano infettate dal COVID-19, veniva chiesto loro di mettersi in quarantena o auto-quarantena, per non infettare gli altri. Lo stesso vale per i virus informatici. La quarantena dei virus significa isolare un file dannoso in un'area specifica e sicura del tuo dispositivo in modo che l'infezione non si diffonda ad altri file su di esso.

Quando il software antivirus mette in quarantena un file, altri programmi non possono accedere a quel file. Pertanto, anche se il virus potrebbe non diffondersi sul tuo dispositivo, la messa in quarantena dei file infetti non eliminerà il virus. Tuttavia, è possibile mettere in quarantena e quindi pulire il file. Questa opzione è particolarmente utile quando è infetto un file importante, ad esempio documenti di lavoro o file di sistema necessari per il corretto funzionamento del dispositivo.

Inoltre, esiste sempre la possibilità che il tuo prodotto antivirus identifichi erroneamente un programma completamente legittimo come virus, quindi metterlo in quarantena anziché rimuoverlo completamente a volte è più appropriato.

Ora ti starai chiedendo se è possibile tenere un file in quarantena a tempo indeterminato. Tecnicamente sì, ma eliminare un file sospetto è sempre meglio che tenerlo sul dispositivo.

Come rimuovere ed eliminare un virus informatico?

È meglio pulire, mettere in quarantena o eliminare i virus nei file dannosi?

La cancellazione è l’ultima opzione, ma probabilmente la più sicura. Per essere chiari, rimuovere un virus non è semplice come eliminare un file che sospetti contenga malware. Il malware è complesso e può diffondersi in diverse parti del sistema operativo, lasciando tracce ovunque. Se elimini semplicemente il file sospetto, è probabile che il malware continui a reinstallarsi e causi danni al tuo dispositivo.

Ciò non significa che sia impossibile rimuovere manualmente i virus informatici: è possibile, ma si tratta di un processo molto complicato che richiede molto tempo e impegno. E come minimo, a meno che tu non sia un esperto IT o un fanatico del computer particolarmente competente, probabilmente non sarai in grado di farlo correttamente. Naturalmente, è qui che entrano in gioco i prodotti antivirus.

Una volta rilevato il malware, il tuo software antivirus tenterà automaticamente di rimuoverlo o almeno invierà una notifica per informarti che sei infetto. Come indicato sopra, puoi scansionare il tuo dispositivo e quindi mettere in quarantena i file sospetti prima di intraprendere ulteriori azioni. Tuttavia, alla fine, molto probabilmente dovrai eliminare i file problematici.

Ad esempio, supponi di aver scaricato quello che ritieni fosse un file legittimo da un sito Web di condivisione di file e che il tuo software antivirus non sia in grado di riconoscerlo come malware; ma quando lo hai eseguito, ha schierato un cavallo di Troia. In questo caso, eseguirai la scansione con il tuo software antivirus, che metterà quindi in quarantena e rimuoverà il malware.

In alcune situazioni, i cavalli di Troia causeranno gravi danni al sistema. In altre situazioni, l'infezione comporterà la perdita dell'accesso a documenti importanti. Ma nella maggior parte dei casi, il software antivirus farà ciò per cui è stato progettato: rimuoverà i virus e ti proteggerà dai criminali informatici.

Se il virus è particolarmente ostinato e il tuo software antivirus ha difficoltà a rimuoverlo, avvia il computer in modalità provvisoria e continua da lì. Se il problema persiste, puoi eseguire Ripristino configurazione di sistema (una funzionalità di Windows che ti consente di riportare il PC a uno stato precedente) o eseguire un ripristino completo di Windows .

Più o meno lo stesso vale per i dispositivi mobili, in particolare i telefoni Android. A volte l'unica cosa che puoi fare è ripristinare le impostazioni di fabbrica e sperare che il malware non causi danni irreparabili. Ricorda che perderai tutti i tuoi dati se lo fai, se i dati non vengono sottoposti a backup da qualche parte, quindi questo è un metodo di ultima istanza.

Rispondere a un attacco malware

Tornando alla domanda iniziale, è meglio pulire, mettere in quarantena o eliminare il virus? Non esiste una risposta semplice a questo problema. Dipende dalla situazione e dal tipo di malware con cui hai a che fare. In ogni caso, per proteggere il tuo dispositivo e i tuoi dati, dovresti esplorare tutte e 3 le opzioni e, se non funziona nulla, chiedere un aiuto professionale.

Tutto ciò sottolinea l’importanza di installare un software antivirus affidabile su tutti i tuoi dispositivi. Fortunatamente, non hai nemmeno bisogno di spendere soldi per proteggerti. In effetti, ci sono molte opzioni gratuite tra cui scegliere.


5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Scopri come correggere l

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Scopri come utilizzare l

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.