5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10
Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.
Potresti chiederti perché esistono due reti, 2,4 GHz e 5 GHz? Qual'è la differenza tra loro? La rete a 5GHz è più potente?
Cosa sono le reti Wi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz?
Innanzitutto, 2,4 GHz e 5 GHz fanno parte della stessa rete WiFi. Pensa a loro come a due canali diversi sulla tua TV che trasmettono lo stesso programma. Nel caso di un router dual-band , la fonte di Internet è la stessa, ma esistono due modi diversi per connettersi: utilizzando la banda a 2,4GHz o la banda a 5GHz.
Poiché queste due bande operano su frequenze diverse, non interferiscono tra loro. Questo è il motivo per cui molti router moderni possono trasmettere entrambe le frequenze contemporaneamente senza influire negativamente sulla potenza del segnale WiFi. Inoltre, molti router moderni trasmettono automaticamente in diretta su entrambi i canali senza alcuna configurazione richiesta.
Qual è la vera differenza tra 2,4GHz e 5GHz?
Il WiFi è diventato sempre più necessario negli ultimi dieci anni. È utilizzato da persone in tutto il mondo e, come qualsiasi altro sistema di comunicazione wireless, il wifi ha frequenze e lunghezze d'onda. Tutti questi fattori influenzeranno il modo in cui l’onda si propaga e la distanza che percorre.
I termini 2,4 GHz e 5 GHz si riferiscono alla gamma di frequenza del router o del dispositivo che trasmette questi segnali. Le differenze più grandi e importanti tra queste due frequenze sono la velocità e la portata.
In condizioni ideali, il WiFi a 2,4 GHz supporterà la massima velocità di connessione di 450 Mbps o 600 Mbps, a seconda del tipo di router utilizzato. Mentre il WiFi a 5 GHz supporterà velocità di connessione fino a 1300 Mbps, un numero estremamente impressionante!
Naturalmente, ci sono alcune cose a cui devi prestare attenzione qui. Innanzitutto, la velocità massima che puoi vedere dipende anche dallo standard di connessione wireless supportato dal tuo router, che può essere 802.11b, 802.11g, 802.11n o 802.11ac (gli standard più diffusi). Puoi saperne di più su come questi standard di connessione influenzano la pratica per comprendere meglio le informazioni necessarie.
La seconda è la frase importante che abbiamo appena menzionato, ovvero “condizioni ideali”. La banda 2.4GHz può essere considerata una “strada” piuttosto trafficata, perché non viene utilizzata solo per le connessioni WiFi. I vecchi telefoni cordless, le macchine fotografiche, gli elettrodomestici e molti altri dispositivi tendono tutti a utilizzare la banda a 2,4 GHz.
Lunghezze d'onda maggiori vengono spesso utilizzate dalla banda da 2,4 GHz per adattarsi meglio a connessioni a lungo raggio, nonché per trasmettere attraverso pareti e oggetti solidi. Pertanto, la banda da 2,4 GHz è considerata migliore se hai bisogno di connessioni stabili su un ampio raggio sui tuoi dispositivi o se ci sono troppi ostacoli nell'area di connessione.
Tuttavia, poiché ci sono troppi dispositivi che utilizzano la banda a 2,4 GHz, di conseguenza può verificarsi una congestione, con conseguente interruzione improvvisa delle connessioni e velocità di connessione più lente del previsto.
Nel frattempo, la banda 5GHz viene utilizzata per dispositivi che necessitano di più dati come laptop, telefoni o tablet perché può trasmettere quantità maggiori di dati ed è utilizzata da meno dispositivi, quindi con la banda 5GHz c'è meno congestione, il che significa che puoi ottieni una connessione più stabile e anche la velocità di connessione è molto migliore.
D’altro canto, le onde più corte utilizzate dalla banda da 5GHz la rendono meno capace di penetrare muri e oggetti solidi e hanno una portata effettiva più breve rispetto alla banda da 2,4GHz. Naturalmente è possibile migliorare la situazione anche utilizzando estensori di portata o sistemi WiFi mesh e, naturalmente, anche il costo di investimento per queste apparecchiature di supporto è qualcosa di cui dobbiamo tenere conto.
Cosa sono la dual band e la tri band?
La buona notizia è che la maggior parte dei router moderni può funzionare sia come router dual-band che come router tri-band. Un router dual-band è un router in grado di trasmettere contemporaneamente segnali a 2,4 GHz e 5 GHz, offrendo essenzialmente due reti wireless parallele. I router dual-band sono disponibili in due tipi:
Un router tri-band è un router in grado di trasmettere tre reti contemporaneamente, inclusi due segnali nella banda a 5 GHz e un segnale nella banda a 2,4 GHz. Lo scopo è contribuire a ridurre la possibile congestione della rete. Pertanto, se disponi di più dispositivi che utilizzano connessioni a 5 GHz contemporaneamente, come lo streaming ad alta definizione o anche lo streaming video 4K , vedrai chiari vantaggi dall'utilizzo di router tri-band.
Dovrei scegliere la banda 2,4GHz o 5GHz?
La prima cosa che devi considerare è che se utilizzi dispositivi che supportano una connessione Ethernet cablata e non è difficile collegare un cavo al dispositivo, dovresti utilizzare una connessione cablata anziché una connessione wireless. Una connessione cablata offre una latenza inferiore, nessuna interruzione dovuta a interferenze ed è semplicemente più veloce e più stabile di una connessione wireless.
Tuttavia, stiamo parlando di connessioni wireless qui. Se attualmente utilizzi il WiFi a 2,4 GHz e ti chiedi se sia necessario eseguire l'aggiornamento a 5 GHz, la risposta è sì, se le condizioni lo consentono.
Nello specifico, se riscontri frequenti interruzioni della connessione o se hai bisogno di una velocità di connessione più elevata per guardare video o giocare, dovresti eseguire l'aggiornamento a 5GHz. Se vivi in un complesso che comprende molti appartamenti affollati con decine di router diversi e innumerevoli dispositivi che utilizzano la banda a 2,4 GHz, allora dovresti assolutamente considerare di passare alla banda a 5 GHz il prima possibile.
Se hai utilizzato un router dual-band o tri-band e questi router hanno a disposizione sia la banda da 2,4GHz che quella da 5GHz, allora, come accennato, dovrai decidere a quale banda connettere il tuo dispositivo. È più semplice andare avanti e utilizzare il WiFi a 5 GHz per tutti i dispositivi che supportano questa banda e utilizzare 2,4 GHz per il resto, tuttavia, questa non è sempre una buona strategia.
Pensa invece a come utilizzerai ciascun dispositivo. Se il dispositivo supporta solo 2,4 GHz non ha senso, ma se il dispositivo può supportare entrambe le bande, pensa se è davvero necessario utilizzare 5 GHz o meno. Ad esempio, il dispositivo ha bisogno di più velocità oppure controlli principalmente la posta elettronica e navighi sul web? Il dispositivo si disconnette sulla rete a 2,4 GHz e hai davvero bisogno di una connessione più stabile? Ti trovi bene nell'utilizzare il dispositivo con un raggio di connessione più breve a causa dell'utilizzo della banda a 5 GHz?
In breve, considera le seguenti condizioni prima di decidere se utilizzare la banda 2,4GHz o 5GHz:
riepilogo
Entrambe le bande da 2,4 GHz e 5 GHz presentano vantaggi e svantaggi. È meglio continuare a utilizzare la banda da 2,4 GHz, a meno che non vi sia un'esigenza specifica di stabilità o velocità della connessione (ad esempio per video, giochi). Ricorda inoltre che, qualunque cosa tu scelga, dovresti prenderti il tempo per ottimizzare il segnale wireless selezionando il canale appropriato sul tuo router.
2,4 GHz
5GHz
Spero che tu possa fare le scelte giuste per te stesso!
Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.
Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.
Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l
Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.
Scopri come correggere l
Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.
Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.
Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell
Scopri come utilizzare l
Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.