Cosa fare se il BIOS non riesce a rilevare il disco rigido ATA/SATA in Windows?

Cosa fare se il BIOS non riesce a rilevare il disco rigido ATA/SATA in Windows?

Può essere preoccupante quando il BIOS non riesce a rilevare o riconoscere un disco rigido ATA/SATA. Peggio ancora, ci sono molte cause per questo problema, quindi può essere difficile trovare il colpevole esatto per cui il tuo computer non riesce a rilevare il disco rigido.

Fortunatamente, ci sono trucchi che puoi usare per restringere la causa di questo problema. Si prega di leggere il seguente articolo di Quantrimang.com per sapere come risolvere il problema del disco rigido non riconosciuto in Windows 10 .

1. Controlla se il disco rigido è disabilitato nel BIOS

Cosa fare se il BIOS non riesce a rilevare il disco rigido ATA/SATA in Windows?

Controlla se il disco rigido è disabilitato nel BIOS

Alcuni produttori di schede madri disabilitano per impostazione predefinita le porte SATA non utilizzate nel BIOS. Se utilizzi un PC, assicurati che il disco rigido sia abilitato nel BIOS.

Ad esempio, se utilizzi una scheda madre Asus, potresti voler abilitare CSM (Compatibility Support Module) nelle impostazioni del BIOS. Ciò consente di mostrare sia i dispositivi UEFI che quelli non UEFI in modalità priorità di avvio.

Per abilitare CSM nella scheda madre Asus:

Passaggio 1: spegnere il computer se è acceso.

Passaggio 2: premi il pulsante di accensione per attivare questa funzione e non appena vedi apparire il logo Asus, inizia a premere il tasto Elimina sulla tastiera. Ciò ti consentirà di utilizzare UEFI BIOS Utility—EZ Mode .

Passaggio 3: in modalità EZ , premere il tasto F7 per passare alla modalità avanzata.

Passaggio 4: aprire la scheda Avvio in modalità avanzata.

Passaggio 5: Successivamente, espandere la sezione CSM (Compatibility Support Module) .

Passaggio 6: fare clic sul menu a discesa Avvia CSM e selezionare Abilitato.

Passaggio 7: premere il tasto F10 e fare clic su OK per salvare le modifiche.

2. Aggiorna il BIOS alla versione più recente

L'aggiornamento del BIOS (Basic Input Output System) all'ultima versione disponibile può aiutare a risolvere problemi di compatibilità e migliorare le prestazioni.

A seconda che utilizzi UEFI o Legacy BIOS, ci sono molti modi per aggiornarlo. Puoi fare riferimento alle istruzioni dettagliate di Quantrimang.com su come aggiornare UEFI BIOS in Windows o alla documentazione del produttore della scheda madre/laptop per dettagli specifici.

3. Caricare le impostazioni predefinite del BIOS

Carica le impostazioni predefinite del BIOS

Se sono state apportate modifiche al BIOS, incluso l'overclocking della CPU o l'overclocking della memoria , il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare l'unità di archiviazione a causa di instabilità.

Fortunatamente, puoi accedere al BIOS e ripristinare la configurazione predefinita per annullare eventuali modifiche. I passaggi necessari per caricare le impostazioni predefinite possono variare a seconda del produttore del laptop o della scheda madre.

Per caricare le impostazioni predefinite del BIOS:

Passaggio 1: spegni il PC e attendi che si spenga completamente.

Passaggio 2: Successivamente, premere il pulsante di accensione e premere il tasto F2/F8/Canc per accedere all'utilità di configurazione del BIOS . A seconda del produttore del laptop e della scheda madre, potresti avere una chiave diversa per accedere al BIOS.

Passaggio 3: una volta nel BIOS, utilizzare i tasti freccia per aprire la scheda Esci.

Passaggio 4: utilizzare i tasti freccia giù ed evidenziare Carica impostazioni predefinite .

Passaggio 5: premere Invio quindi selezionare per caricare le impostazioni predefinite del BIOS.

Passaggio 6: premere F10 e Invio per uscire e salvare le modifiche.

Il caricamento delle impostazioni predefinite ripristinerà tutte le modifiche apportate al BIOS.

4. Rimuovere e ricollegare il disco rigido

Il computer potrebbe non essere in grado di rilevare il disco rigido se c'è qualcosa di sbagliato nell'unità, l'unità è danneggiata e la connessione è allentata. Per verificare le condizioni dell'unità, provare a rimuovere il disco rigido scollegando attentamente il cavo e cercando eventuali danni fisici.

Per il vecchio disco rigido, puliscilo dalla polvere e collegalo al PC. Se il problema persiste, prova a collegarlo a un altro computer, se disponibile. Questo ti aiuterà a determinare se il problema riguarda la scheda madre o il disco rigido.

5. Controlla se il cavo SATA è difettoso o non è inserito correttamente

Il BIOS non rileverà il disco rigido se il cavo dati è difettoso. Assicurati che i cavi SATA siano in buone condizioni e di averli collegati correttamente. Inoltre, controlla la scheda madre per eventuali pin piegati o disallineati.

Controllare la documentazione del produttore del disco rigido per il tipo di cavo appropriato. Ad esempio, alcuni produttori consigliano di utilizzare il cablaggio UDMA per le unità ATA. Questi cavi codificati a colori richiedono un orientamento corretto per stabilire una connessione corretta. Puoi trovare la documentazione di supporto per la tua unità sul sito Web del produttore.

Inoltre, prova a collegare la vecchia unità DVD utilizzando un cavo SATA alla scheda madre e verifica se funziona. In caso contrario, è molto probabile che il cavo dati non funzioni correttamente. Prova a sostituire il cavo e vedi se aiuta.

6. Controllare se l'unità ruota

Cosa fare se il BIOS non riesce a rilevare il disco rigido ATA/SATA in Windows?

Controllare per vedere se l'unità ruota

Se il disco rigido non è sufficientemente alimentato o non ha alimentazione, non funzionerà. Puoi verificare rapidamente se l'unità gira e, in caso contrario, hai identificato la causa del tuo errore misterioso. Ricorda solo che questo trucco non funzionerà con gli SSD , poiché non hanno dischi rotanti.

Per verificare se i problemi di alimentazione impediscono al BIOS di rilevare l'unità, prova questi passaggi di risoluzione dei problemi.

Passaggio 1: spegni il PC e assicurati che sia completamente spento.

Passaggio 2: quindi aprire il case del computer e scollegare il cavo dati dal disco rigido.

Passaggio 3: accendere il computer e verificare se l'unità ruota o meno. Puoi capire se gira o meno sentendo una leggera vibrazione quando viene toccato.

7. Utilizzare lo strumento diagnostico di avvio per verificare lo stato del disco rigido

È possibile utilizzare strumenti diagnostici proprietari del disco rigido forniti dal produttore per verificarne lo stato. Seagate offre SeaTools per DOS , mentre Western Digital offre Data LifeGuard Diagnostics .

Scarica gli strumenti e crea un'unità avviabile. Avvia da questa unità e controlla se rileva il disco rigido. Se il processo diagnostico non riesce a rilevare nulla, il disco rigido potrebbe essere difettoso e deve essere sostituito.

Sopra sono riportati alcuni modi per risolvere il problema del BIOS che non è in grado di rilevare i dischi rigidi ATA/SATA in Windows. Spero che ti aiuteranno!


5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Scopri come correggere l

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Scopri come utilizzare l

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.