Come verificare se la virtualizzazione è abilitata su Windows 10?

Come verificare se la virtualizzazione è abilitata su Windows 10?

La tecnologia di virtualizzazione è supportata sia dai processori AMD che da quelli Intel. AMD chiama la propria tecnologia di virtualizzazione AMD-V, Intel la chiama VT-x. Finora solo i processori economici o molto vecchi non supportano la virtualizzazione. Se sul tuo computer è abilitata la virtualizzazione, puoi utilizzare l'hardware che supporta la virtualizzazione per eseguire una macchina virtuale , installare un sistema operativo virtuale sopra il sistema operativo principale e condividere le risorse hardware con il sistema operativo principale, ma svolgere le attività completamente in isolamento . Più facile da capire, puoi installare Linux su Windows utilizzando VirtualBox , installare MacOS o installare Android su Windows utilizzando software di virtualizzazione come VMware , VirtualBox o software di emulazione Android .

La virtualizzazione viene utilizzata anche da alcuni software antivirus per isolare file sospetti, impedendo loro di danneggiare il computer. Ad esempio, Avast Antivirus utilizza la virtualizzazione dell'hardware per eseguire applicazioni sospette in una sandbox per prevenire eventuali infezioni da virus.

Affinché queste applicazioni utilizzino la tecnologia di virtualizzazione, è necessario assicurarsi di aver abilitato la virtualizzazione nel BIOS (per sistemi operativi e computer meno recenti). Nei computer più recenti, utilizzando EFI anziché BIOS, VT-x e AMD-V possono essere abilitati direttamente in Windows tramite l'applicazione che desidera utilizzare la virtualizzazione.

Di solito nel BIOS o EFI è necessario trovare l'opzione Tecnologia di virtualizzazione, impostarla sullo stato Abilitato, salvare le impostazioni e riavviare.

Come verificare se la virtualizzazione è abilitata su Windows 10?

Se la virtualizzazione è stata abilitata, puoi verificarla facilmente tramite Task Manager. Apri Task Manager premendo Ctrl + Maiusc + Esc, seleziona la scheda Prestazioni, guarda in basso nell'angolo in basso a destra, trova Virtualizzazione, vedrai Abilitato.

Come verificare se la virtualizzazione è abilitata su Windows 10?

Esistono numerosi altri strumenti per verificare se la virtualizzazione sul computer è abilitata, ma ciò non sembra necessario poiché Task Manager può indicare chiaramente lo stato della virtualizzazione. Se utilizzi Windows 7 o versioni precedenti, Microsoft fornisce anche uno strumento per rilevare se la virtualizzazione dell'hardware sulla macchina è abilitata o meno. Potete scaricarlo qui:

https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=592

Se sei un programmatore o conosci un po' di codice , troverai velocemente lo stato della virtualizzazione utilizzando il codice C qui sotto:

#include #include int main(){ if(IsProcessorFeaturePresent(PF_VIRT_FIRMWARE_ENABLED)){ printf("Virtualization is present.\n"); }else{ printf("Virtualization not present.\n"); } return 0; }

Questo codice può essere compilato da qualsiasi nuovo compilatore C come GCC, MSVC o Pelles.

Con pochi semplici passaggi saprai se la virtualizzazione sul tuo computer è attivata o disattivata. Se la virtualizzazione è disattivata e desideri attivarla, fai riferimento a questo articolo: Come attivare la virtualizzazione Intel VT-x nel BIOS o UEFI

Vedi di più: elimina completamente i file più "ostinati" su Windows


5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Scopri come correggere l

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Scopri come utilizzare l

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.