Come utilizzare la porta di uscita ottica (S/PDIF) sul PC

Come utilizzare la porta di uscita ottica (S/PDIF) sul PC

Esistono molti modi per collegare il tuo PC a un sistema audio dedicato, ma non tutti sono uguali. Per la migliore qualità del segnale in uscita, è necessario utilizzare un cavo audio ottico. In questo articolo impareremo come utilizzare la porta di uscita ottica (S/PDIF) su un PC per stabilire una connessione a un sistema audio separato per la migliore qualità.

( Nota : affinché questa funzione funzioni, sia il PC che il sistema audio devono essere dotati di porte ottiche).

Come utilizzare la porta audio ottica (S/PDIF) sul PC

Prima di tutto, assicurati che sia le tue casse che il tuo PC dispongano di una porta ottica (S/PDIF). A questo punto basterà collegare il PC all'altoparlante utilizzando un cavo ottico.

( Nota: se stai utilizzando un sistema audio completo che include un amplificatore invece di altoparlanti indipendenti, ricontrolla la connessione ottica che stai utilizzando. Amplificatore Il tuo computer potrebbe fornire opzioni separate per le porte di ingresso ottico e di uscita ottica. In questo caso, si collega il cavo dalla porta di uscita ottica del PC alla porta di ingresso ottica sull'amplificatore, altoparlante).

Per quanto riguarda i cavi, in generale i cavi in ​​fibra ottica funzionano in modo simile all'HDMI in quanto possono trasmettere segnali digitali senza perdita di qualità. La differenza principale è che i dati audio utilizzano meno larghezza di banda rispetto all'HDMI, quindi anche se la qualità del cavo non è buona, la qualità del suono non ne risente molto.

Come utilizzare la porta di uscita ottica (S/PDIF) sul PC

Una volta collegato il cavo ottico, fai clic sull'icona dell'altoparlante nell'angolo in basso a destra della barra delle applicazioni di Windows, quindi fai clic sul nome dell'altoparlante sopra il cursore del volume per vedere se è "Ottico " o " Display digitale " o meno. Se lo è, basta fare clic per attivarlo.

Se l'altoparlante non viene visualizzato, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'altoparlante nella barra delle applicazioni, fare clic su Suoni , quindi fare clic sulla scheda Riproduzione .

Successivamente, fai clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi dell'elenco della scheda Riproduzione, quindi fai clic su " Mostra dispositivi disabilitati ".

Come utilizzare la porta di uscita ottica (S/PDIF) sul PC

A questo punto verrà visualizzato un dispositivo chiamato “ uscita digitale ” o “ uscita ottica ”. Fare clic con il tasto destro su di esso e fare clic su " Abilita " per attivare. Quindi fai nuovamente clic con il pulsante destro del mouse su questo dispositivo e fai clic su " Imposta come dispositivo predefinito ". Ora la connessione audio ottica è abilitata.

Come utilizzare la porta di uscita ottica (S/PDIF) sul PC

Come abilitare l'audio surround ottico 5.1 sul PC

L'audio analogico probabilmente va bene per le normali configurazioni stereo. Tuttavia, quando entri nel mondo del 5.1 e dei moderni formati audio come DTS, avrai bisogno di una connessione digitale. In caso contrario, la decodifica audio verrà effettuata sul PC invece che sull'hardware dedicato del sistema audio esterno. L'audio viene quindi passato al sistema esterno come analogico di qualità inferiore.

In generale, dovresti utilizzare una connessione ottica autonoma per il tuo sistema audio anziché una porta HDMI. L'audio HDMI potrebbe essere un po' più semplice da configurare ma presenta limitazioni significative.

L'HDMI ha una larghezza di banda limitata e viene utilizzato principalmente per la trasmissione video. La porta HDMI potrebbe non avere una larghezza di banda sufficiente per trasmettere audio digitale 5.1 non compresso al sistema di altoparlanti.

Come utilizzare la porta di uscita ottica (S/PDIF) sul PC

Utilizzando due cavi dedicati per video e audio, avrai una configurazione audiovisiva che offre la migliore qualità possibile. Tuttavia ci sono alcune note.

Prima di tutto, la tua scheda madre è in grado di emettere un segnale audio surround 5.1? Avere solo l'uscita ottica non garantisce l'ottenimento dell'audio surround su tutti i tuoi giochi, film, ecc. La porta ottica sulla scheda madre deve supportare l'audio 5.1.

Come utilizzare la porta di uscita ottica (S/PDIF) sul PC

Puoi verificare se la tua configurazione supporta uno dei formati Dolby 5.1 accedendo alla finestra Suono -> Riproduzione . Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo, fare clic su Proprietà , quindi fare clic sulla scheda Avanzate . Successivamente, fai clic sul menu a discesa, seleziona " DTS Interactive " o qualsiasi configurazione audio surround 5.1 che desideri utilizzare, quindi fai clic su OK .

Inoltre, dovresti anche fare clic sulla scheda " Formati supportati " per assicurarti che i formati che il tuo ricevitore può gestire siano selezionati.


5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Scopri come correggere l

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Scopri come utilizzare l

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.