La modalità a schermo intero è utile per massimizzare lo spazio visivo quando si guardano film, si leggono documenti o si naviga nel web, eliminando elementi distraenti come la barra degli indirizzi e i segnalibri. Tuttavia, può capitare di attivarla per errore. In questa guida, ti mostreremo diversi metodi efficaci per uscire dalla modalità a schermo intero e tornare all'interfaccia normale di Windows.
Indice
- Metodo 1: Scorciatoia da Tastiera F11
- Metodo 2: Tasto Esc
- Metodo 3: Icona X
Metodi per Uscire dalla Modalità a Schermo Intero
Metodo 1: Scorciatoia da Tastiera F11
Se il tuo computer entra accidentalmente nella modalità a schermo intero, puoi semplicemente premere il tasto F11 per tornare all’interfaccia precedente. Questa scorciatoia funziona in molte applicazioni e browser, tra cui Windows 10.

Metodo 2: Tasto Esc
In molte applicazioni, il tasto Esc è un modo semplice per uscire dalla modalità a schermo intero. Inoltre, questo tasto è comunemente usato per chiudere finestre o uscite da programmi in esecuzione.

Metodo 3: Icona X
Se la tastiera non risponde, prova a cliccare sull'icona X che appare di solito nella parte superiore della finestra aperta. Muovi il mouse verso la parte superiore dello schermo e vedrai l'icona X per uscire dalla modalità a schermo intero.

Conclusioni
In conclusione, hai a disposizione vari metodi per uscire dalla modalità a schermo intero in Windows. Sia che tu utilizzi la scorciatoia da tastiera, il tasto Esc o l'icona X, puoi tornare rapidamente all'interfaccia originale. Inoltre, alcuni siti web potrebbero mostrare un pulsante "Esci" che rende il processo ancora più semplice, come nel caso dei video su YouTube.
Spero che questa guida ti sia stata utile!
Risorse Aggiuntive