5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10
Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.
Quando Windows riscontra un problema BSOD , puoi riavviare automaticamente il sistema. Non solo per gli errori BSOD ma ogni volta che il sistema si arresta in modo anomalo, tenta di riavviarsi automaticamente.
Se non ti piace questo comportamento di riavvio automatico e desideri che il sistema visualizzi un errore BSOD finché non riavvii il sistema manualmente, puoi disattivare la funzionalità di riavvio automatico in caso di errore BSOD in Windows. Come farlo come segue.
Abilita/disabilita la funzione di riavvio automatico quando si verifica un errore BSOD da Avvio e ripristino
Proprietà di sistema avanzate ha un'opzione dedicata per abilitare o disabilitare rapidamente il riavvio automatico di Windows. Tutto quello che devi fare è attivare o disattivare una casella di controllo e il gioco è fatto.
1. Innanzitutto, apri il menu Start , cerca "Visualizza impostazioni di sistema avanzate" e fai clic sul risultato per aprire la finestra Proprietà avanzate di sistema . In alternativa è possibile utilizzare anche il comando Esegui "SystemPropertiesAdvanced.exe".
Apri la finestra Proprietà di sistema avanzate
2. Nella finestra Proprietà del sistema , fare clic sul pulsante Impostazioni nella sezione Avvio e ripristino .
Fare clic sul pulsante Impostazioni nella sezione Avvio e ripristino
3. Ora deseleziona la casella di controllo Riavvia automaticamente per disabilitare il riavvio automatico. Se desideri abilitare il riavvio automatico, seleziona nuovamente la casella di controllo. Fare clic sul pulsante OK per salvare le modifiche.
Deseleziona la casella di controllo Riavvia automaticamente
D'ora in poi, a seconda della configurazione, Windows si riavvierà automaticamente o meno.
Abilita/disabilita il riavvio automatico quando si riscontrano errori BSOD tramite il prompt dei comandi
Inoltre, puoi anche utilizzare un semplice comando per disabilitare la funzione di riavvio automatico. Naturalmente, puoi anche utilizzare lo stesso comando con una leggera modifica per abilitare la funzione.
1. Innanzitutto, apri il prompt dei comandi con diritti di amministratore .
2. Nella finestra del prompt dei comandi , eseguire il comando seguente secondo necessità.
wmic RecoverOS set AutoReboot = False
wmic RecoverOS set AutoReboot = True
Non appena si esegue il comando, la funzione verrà modificata immediatamente. Non è necessario riavviare.
Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.
Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.
Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l
Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.
Scopri come correggere l
Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.
Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.
Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell
Scopri come utilizzare l
Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.