7 modi per correggere gli errori di Windows che mostrano cartelle vuote anche se al loro interno sono presenti file

7 modi per correggere gli errori di Windows che mostrano cartelle vuote anche se al loro interno sono presenti file

È fonte di confusione vedere una cartella vuota, quando la dimensione della cartella dice che non lo è. Il problema diventa più difficile se hai bisogno urgentemente dei file. Se ricordi sicuramente di aver copiato i dati nella cartella (riflesso dalle dimensioni della cartella), ma la cartella appare vuota, non preoccuparti.

Molte volte i file vengono nascosti, portando a cartelle vuote. Tuttavia, a volte, il problema può essere a un livello più serio. Indipendentemente dal problema, il seguente articolo tratterà le soluzioni in questo articolo per aiutarti a riottenere l'accesso ai tuoi file.

1. Eliminare i problemi specifici del sistema

Riavvia il computer prima di provare qualsiasi soluzione per assicurarti che non si tratti di un problema temporaneo. Se il problema persiste dopo aver avviato il sistema una volta, controlla se il problema è specifico della cartella o persistente nell'intero sistema operativo.

Se il problema appare ovunque, la colpa è del tuo sistema operativo. Per risolvere il problema, aggiornare o reimpostare il sistema operativo. Tuttavia, se il problema persiste solo in una cartella, prova le soluzioni seguenti.

2. Assicurati che i file non siano nascosti

Anche i file nascosti contribuiscono alla dimensione complessiva del file. Pertanto, se noti che una cartella di dimensioni significative appare come una cartella vuota, assicurati che i file non siano semplicemente nascosti. Per fare ciò, segui questi passaggi:

Passaggio 1: vai a una cartella vuota, anche se viene visualizzata la dimensione.

Passaggio 2: accedere alla scheda Visualizza in Esplora file.

Passaggio 3: seleziona la casella Oggetti nascosti nella sezione Mostra/Nascondi.

7 modi per correggere gli errori di Windows che mostrano cartelle vuote anche se al loro interno sono presenti file

Seleziona la casella Oggetti nascosti per visualizzare i file nascosti in Esplora file di Windows 10

Se i file erano precedentemente nascosti, ora puoi visualizzarli.

3. Utilizzare l'aiuto del prompt dei comandi

Eseguendo una serie di comandi nel prompt dei comandi , gli utenti possono eseguire test specifici, eseguire scansioni e gestire altri processi. È possibile utilizzare un comando disponibile per verificare la presenza di file e cartelle mancanti o nascosti sul disco rigido.

L'esecuzione di questo comando ha buone probabilità di ripristinare i file nella directory. Per eseguirlo, seguire queste istruzioni:

Passaggio 1: nella barra di ricerca di Windows, inserisci "cmd".

Passaggio 2: fare clic con il pulsante destro del mouse sull'applicazione Prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore per aprire CMD con diritti di amministratore .

B3: immettere il seguente comando nell'applicazione Prompt dei comandi:

attrib -h -r -s /s /d D:\*.*

B4: premere Invio.

7 modi per correggere gli errori di Windows che mostrano cartelle vuote anche se al loro interno sono presenti file

Esegui un comando nell'applicazione Prompt dei comandi per individuare gli elementi mancanti

D: nella sintassi dei comandi si riferisce all'unità contenente i file mancanti. Se la partizione contenente i file mancanti è diversa da D:\, è necessario modificare il comando di conseguenza.

Consentire il completamento del processo e riavviare la macchina. Quindi, controlla nuovamente la cartella per vedere se i file vengono visualizzati o meno. In caso contrario, continua ad apportare altre correzioni.

4. Riavviare Esplora risorse

L'utilità Esplora risorse, nota anche come Esplora file, consente di sfogliare file e cartelle. Ecco perché viene spesso chiamata applicazione di gestione file di Windows. Quando apri un file, organizzi una cartella, la copi o la sposti, Esplora risorse esegue queste azioni.

Pertanto, riavviarlo può aiutarti a recuperare file e cartelle che potrebbero aver perso l'anteprima a causa di problemi con Esplora file. Per riavviare Esplora risorse, seguire le istruzioni in: Come riavviare il processo Windows Explorer.exe .

5. Eseguire un controllo dell'unità

Anche i problemi del disco rigido possono essere la causa del problema. Pertanto, prima di procedere oltre, è necessario controllare la presenza di errori sul disco rigido. Sebbene esistano molti modi per eseguire un controllo dell'unità Windows, questo è il più semplice:

Passaggio 1: fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start di Windows e selezionare Esplora file.

Passaggio 2: sul lato sinistro, fare clic su Questo PC.

Passaggio 3: fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione contenente la cartella vuota e fare clic su Proprietà nel menu contestuale.

7 modi per correggere gli errori di Windows che mostrano cartelle vuote anche se al loro interno sono presenti file

Apri le proprietà dell'unità in Windows

Passaggio 4: nella finestra Proprietà , vai alla scheda Strumenti.

Passaggio 5: nella sezione Controllo errori , fare clic sul pulsante Controlla.

7 modi per correggere gli errori di Windows che mostrano cartelle vuote anche se al loro interno sono presenti file

Fare clic sul pulsante Controlla per eseguire una scansione di controllo dell'unità

Passaggio 6: indipendentemente dal fatto che vengano visualizzati o meno errori, fare clic su Scansione unità.

Dopo aver completato la scansione, controlla la cartella problematica per vedere se i file sono stati recuperati. In caso contrario, continua con le correzioni di seguito.

6. Cerca malware

L'assenza di file in una cartella può verificarsi anche a causa della presenza di malware nascosti. Pertanto, se le correzioni non ti aiutano a recuperare i tuoi dati, devi escludere la possibilità che il malware sia il colpevole.

Esistono diversi modi per rimuovere malware dai PC Windows; Puoi utilizzare uno strumento di rimozione malware di terze parti per eliminare i virus , utilizzare gli strumenti di Windows per pulire il PC o semplicemente eseguire Microsoft Defender Offline Scan per assicurarti che il tuo computer sia privo di virus e malware.

Una volta rimosso il virus, torna nella stessa cartella e controlla se i file a cui ti aspettavi di accedere sono tornati. Se trovi file, dovrai adottare ulteriori misure per garantire che altri file e cartelle siano al sicuro dagli attacchi di virus.

Se la scansione del malware e la rimozione dei virus non aiutano, potresti aver bisogno di software di terze parti per recuperare i dati.

7. Utilizza uno strumento di recupero dati di terze parti

Se nessuna delle soluzioni di cui sopra ti aiuta a riottenere l'accesso ai tuoi file, uno strumento di recupero dati di terze parti dovrebbe essere la tua ultima risorsa. Il software di recupero dati funziona utilizzando diversi algoritmi per trovare tracce di file persi sul disco rigido e quindi fornire agli utenti la possibilità di recuperare anche quei file che non sono più sul proprio computer.

Pertanto, esegui uno strumento di recupero dati per vedere se può aiutarti a trovare i dati persi. Sebbene molti strumenti di terze parti possano aiutarti a recuperare i tuoi dati, l'articolo ti consiglia di dare un'occhiata ai migliori strumenti di recupero dati disponibili: EaseUS, Disk Drill e Recuva.

Si spera che, dopo aver implementato le correzioni sopra menzionate, sarai in grado di recuperare i file che non sono visibili nella cartella. Quando le cose vanno male, gli strumenti di recupero dati di terze parti non ti deluderanno.

Inoltre, anche problemi comuni con il riquadro Anteprima possono causare questo errore. Pertanto, assicurati che il problema non provenga da un problema nel riquadro Anteprima.


5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Scopri come correggere l

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Scopri come utilizzare l

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.