5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10
Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.
Il prompt dei comandi è uno degli strumenti estremamente utili del sistema operativo Windows. Questo strumento consente agli utenti di accedere a tutti i comandi che non sono accessibili agli utenti in altri modi.
In sostanza, il prompt dei comandi di Windows si basa sull'utilizzo di molte tastiere, comprese comode scorciatoie da tastiera.
1. Tasto di scelta rapida per aprire e chiudere il prompt dei comandi
Ecco alcuni modi per aprire o chiudere il prompt dei comandi con le scorciatoie da tastiera:
- Premi Windows (o Windows + R) quindi inserisci CMD nella finestra di comando Esegui: apri il prompt dei comandi in modalità normale.
- Premi Windows + X quindi premi il tasto C: apri il prompt dei comandi in modalità normale (nuovo collegamento su Windows 10).
- Premi Windows + X , quindi premi il tasto A : apri il prompt dei comandi in Amministrazione (nuovo collegamento su Windows 10).
- Alt + F4 (o inserisci exit nella finestra del prompt dei comandi): chiudi il prompt dei comandi.
- Alt + Invio : passa dalla modalità a schermo intero alla modalità a finestra.
2. Scorri il collegamento sul prompt dei comandi
Invece di utilizzare il mouse per operare e spostarsi nella finestra del prompt dei comandi, puoi utilizzare le scorciatoie da tastiera per operare più velocemente e risparmiare più tempo.
Tasto Home/Fine: sposta il prompt all'inizio/fine della riga corrente.
Ctrl + ←/→ : sposta il prompt all'inizio o alla fine della parola precedente nella riga corrente.
Ctrl + ↑/↓ : scorre la pagina verso l'alto o verso il basso senza spostare il prompt.
Ctrl + M: accedi o esci dalla modalità Mark (modalità di contrassegno). In modalità Mark è possibile utilizzare i 4 tasti ↑/↓, ←/→ per spostare il cursore nella finestra. Tieni presente che puoi utilizzare il tasto ←/→ per spostare il prompt, indipendentemente dal fatto che la modalità Contrassegna sia attivata o disattivata.
3. Tasto di scelta rapida per selezionare il testo
- Ctrl + A: seleziona tutto il testo sulla riga corrente. Premi nuovamente Ctrl + A per selezionare tutto il testo nel buffer CMD (CMD Buffer).
- Maiusc + ←/→: estende la selezione corrente di un carattere a sinistra o a destra.
- Maiusc + Ctrl + ←/→ : estende la selezione corrente di una parola a sinistra o a destra.
- Maiusc + ↑/↓: estende la selezione corrente di una riga verso l'alto o verso il basso.
- Maiusc + Home: espande la selezione corrente per avviare un comando.
Premi di nuovo Maiusc + Home per aggiungere percorsi (ad esempio, C:\Windows\System32) nella selezione.
- Maiusc + Fine: estende la selezione corrente fino alla fine della riga.
- Ctrl + Maiusc + Home/Fine: estende la selezione corrente all'inizio o alla fine del buffer dello schermo (rispettivamente).
- Maiusc + Pagina su/Pagina giù : estende la selezione corrente di una pagina verso l'alto o verso il basso.
4. Tasti di scelta rapida per manipolare il testo
- Ctrl + C (o Ctrl + Inserisci): copia il testo che stai selezionando.
- Premi il tasto F2 quindi premi una lettera: copia il testo a destra del punto di inserimento nella lettera inserita.
- Ctrl + V ( o Maiusc + Inserisci): incolla il testo dagli appunti.
- Tasto Backspace: cancella il carattere a sinistra del punto di inserimento.
- Ctrl + Backspace: elimina la parola a sinistra del punto di inserimento.
- Tasto Tab: completa automaticamente i nomi delle cartelle.
- Tasto Escape: elimina la riga di testo corrente.
- Tasto Inserisci: passa alla modalità di inserimento, consentendo di digitare qualsiasi cosa da inserire nella posizione corrente del prompt.
- Ctrl + Home/Fine: elimina il testo dal punto di inserimento all'inizio o alla fine della riga corrente.
- Ctrl + Z: contrassegna la fine di una riga.
5. Scorciatoie per manipolare la cronologia dei comandi
Il prompt dei comandi salva una cronologia di tutti i comandi digitati dall'inizio della sessione corrente in modo da poter accedere facilmente ai comandi precedenti e salvati.
- Tasto F3: ripete il comando precedente.
- Tasto ↑/↓: spostati avanti e indietro nei comandi precedenti immessi nella sessione corrente.
Inoltre, puoi premere il tasto F5 invece di utilizzare i tasti freccia su e giù per tornare indietro nella cronologia dei comandi.
- Tasto → ( o tasto F1): ricrea i caratteri del comando precedente per carattere.
- Tasto F7: visualizza la cronologia dei comandi precedenti. Inoltre, puoi utilizzare i tasti freccia su/giù per selezionare qualsiasi comando, quindi premere Invio per eseguire il comando.
- Alt + F7: elimina la cronologia dei comandi.
- Tasto F8: torna alla cronologia dei comandi per unirli ai comandi correnti.
- Ctrl + C: annulla la riga corrente che stai inserendo o annulla un comando in esecuzione.
6. Scorciatoie con i tasti Fn
Fare riferimento ad alcuni altri articoli di seguito:
Buona fortuna!
Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.
Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.
Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l
Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.
Scopri come correggere l
Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.
Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.
Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell
Scopri come utilizzare l
Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.