192.168.1.2: indirizzo IP del router più diffuso

192.168.1.2: indirizzo IP del router più diffuso

192.168.1.2 è un indirizzo IP privato, predefinito per alcuni tipi di routing a banda larga domestico. Viene spesso assegnato anche ai singoli dispositivi in ​​una rete domestica quando un router ha un indirizzo IP 192.168.1.1. In quanto indirizzo IP privato, 192.168.1.2 non deve essere univoco su tutta Internet, ma deve essere unico all'interno della rete locale.

Sebbene questo indirizzo IP sia impostato di default dal produttore per alcuni router, qualsiasi router o computer sulla rete locale può essere impostato per utilizzare 192.168.1.2.

Come funzionano gli indirizzi IP privati

Non esiste alcun significato o valore speciale per i singoli indirizzi IP: sono semplicemente designati come "privati" dalla Internet Assigned Numbers Authority (IANA), un'organizzazione globale che gestisce gli indirizzi IP. Gli indirizzi IP privati ​​vengono utilizzati solo su reti private e non sono accessibili da Internet, ma sono accessibili solo dai dispositivi sulla rete privata. Questo è il motivo per cui modem e router possono funzionare facilmente utilizzando lo stesso indirizzo IP privato predefinito. Per accedere al router da Internet, è necessario utilizzare l'indirizzo IP pubblico del router.

Gli intervalli di indirizzi riservati da IANA per l'uso su reti private sono compresi nell'intervallo 10.0.xx, 172.16.xx e 192.168.xx

192.168.1.2: indirizzo IP del router più diffuso

Utilizzare 192.168.1.2 per connettersi a un router

Se il router utilizza l'indirizzo 192.168.1.2 sulla rete locale, puoi accedere alla console di amministrazione inserendo il suo indirizzo IP nella barra degli indirizzi URL del tuo browser web :

http://192.168.1.2/

Il router richiederà quindi un nome utente e una password di amministratore. Tutti i router sono configurati con nome utente e password predefiniti del produttore. Il nome utente predefinito più comune è " Admin ", " 1234 " o nessun nome utente. Allo stesso modo, le password più comuni sono " admin ", " 1234 " o niente, che è uguale al nome utente. Il nome utente/password predefiniti sono solitamente scritti sul retro del router.

Di solito non è necessario accedere all'interfaccia di amministrazione del router, ma può essere utile se riscontri problemi di connessione.

192.168.1.2: indirizzo IP del router più diffuso

Perché 192.168.1.2 è diventato così popolare?

I produttori di router e punti di accesso devono utilizzare indirizzi IP compresi nell'intervallo privato. Inizialmente, i produttori di router a banda larga come Linksys e Netgear hanno scelto 192.168.1.x come predefinito. Sebbene questo particolare intervallo tecnicamente inizi con 192.168.0.0, la maggior parte delle persone in genere pensa che una sequenza numerica inizi da 1 anziché da zero, quindi 192.168.1.1 è la scelta più logica per l'inizio di un intervallo di indirizzi di rete domestica.

Con il router assegnato a questo primo indirizzo, assegnerà un indirizzo a ciascun dispositivo sulla rete. Pertanto, IP 192.168.1.2 diventa il punto di partenza più comune.

I dispositivi connessi alla rete non ottengono prestazioni più elevate o una migliore sicurezza da un indirizzo IP, sia esso 192.168.1.2, 192.168.1.3 o qualsiasi altro indirizzo privato.

Assegna 192.168.1.2 a un dispositivo

La maggior parte delle reti assegna automaticamente gli indirizzi IP privati ​​utilizzando DHCP . Ciò significa che l'indirizzo IP del dispositivo può cambiare o essere riassegnato a un altro dispositivo. È anche possibile tentare di assegnare questo indirizzo manualmente (un processo chiamato indirizzamento "fisso" o "statico"), ma potrebbe causare problemi di connessione se il router della rete non viene assegnato correttamente alla configurazione corrispondente.

Ecco come funziona l'allocazione IP:

  • Ogni router locale che utilizza DHCP è configurato con una serie di indirizzi privati ​​che può allocare ai client.
  • Su un router domestico con un indirizzo predefinito 192.168.1.1, l'indirizzo predefinito dell'indirizzo ospite varia da 192.168.1.2 a 192.168.1.254. La maggior parte dei router assegnerà indirizzi IP ai dispositivi di rete a partire dal valore superiore di questo intervallo, quindi raramente vedrai indirizzi IP sulla tua rete al di fuori dell'intervallo sopra indicato.
  • Un router generalmente non controlla se 192.168.1.2 (o qualsiasi altro indirizzo in questo intervallo) è stato assegnato manualmente a un client prima di assegnarlo automaticamente a un client. Ciò può causare conflitti di indirizzi IP in cui due dispositivi sulla stessa rete locale tentano di utilizzare lo stesso indirizzo IP.
  • I conflitti di indirizzi IP interromperanno la comunicazione di rete di entrambi i dispositivi. Per questi motivi dovresti consentire al tuo router di controllare l'assegnazione dell'indirizzo IP nella tua rete domestica.

Vedi altro:


5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10

Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Come creare un nuovo Utente su Windows 10 utilizzando Gestione Computer e Pannello di Controllo

Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Come modificare le impostazioni regionali su Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Come scrivere il simbolo del copyright © (simbolo del copyright) su un computer

Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Come risolvere lerrore Il nome del PC non è valido su Windows 11

Scopri come correggere l

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Come eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10

Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Come trovare la posizione dei file scaricati sul Chromebook

Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10

Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Istruzioni per lutilizzo dellindirizzo IP 192.168.2.2

Scopri come utilizzare l

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Come modificare le impostazioni degli effetti visivi in ​​Windows 10

Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.