5 modi più semplici per inserire la chiave di Windows 10
Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.
La "regola d'oro" per tenere al sicuro i tuoi account online è creare una password casuale per ciascun account. Password lunghe e numeri casuali ti aiutano a prevenire gli attacchi di forza bruta.
Parte 1: migliorare la sicurezza degli account online
1. Installa un gestore di password
La "regola d'oro" per tenere al sicuro i tuoi account online è creare una password casuale per ciascun account. Password lunghe e numeri casuali ti aiutano a prevenire gli attacchi di forza bruta.
L'utilizzo di una password diversa per ciascun account impedisce che i tuoi account vengano "violati" e "persi" allo stesso tempo. Nessuno può creare e ricordare un mucchio di password casuali per i propri account online. Pertanto, il modo migliore per gestire le password dei tuoi account online è affidarsi al supporto delle applicazioni di gestione delle password.
Esistono molte applicazioni efficaci per la gestione delle password tra cui puoi scegliere. Una di quelle applicazioni a cui puoi fare riferimento è LastPass .
2. Aggiorna le informazioni sull'account
A volte anche controllare e fornire informazioni precise sull'account, come l'indirizzo email o il numero di telefono, è un passo importante per proteggere il tuo account online.
Fornire queste informazioni in modo accurato aiuta a impedire che altri utenti possano effettuare attacchi e "hackerare" il tuo account.
3. Utilizza la sicurezza a 2 livelli per gli account importanti
Con account come Gmail, Dropbox, Facebook, Twitter, GitHub, iCloud e Steam, dovresti impostare 2 livelli di protezione. Inoltre, puoi eseguire il backup o sincronizzare la sicurezza a 2 livelli della maggior parte dei siti Web utilizzando una terza applicazione come Authenticator Plus o Authy .
In ogni caso, non dimenticare di "annotare" il codice di backup per attivare 2 livelli di sicurezza.
4. Controlla nuovamente le impostazioni di sicurezza
Controlla le impostazioni di sicurezza degli account di social network come Facebook, Twitter... per assicurarti di condividere informazioni e dati solo con i tuoi amici e parenti.
5. Utilizza le chiavi di sicurezza hardware per gli account importanti
Per i tuoi account più importanti, dovresti utilizzare una chiave di sicurezza hardware aggiuntiva, oltre a due livelli di sicurezza.
Potresti prendere in considerazione l'esecuzione di questo passaggio con i tuoi account email principali, il gestore delle password e gli indirizzi email di recupero. Ad esempio, con un account Google o Gmail puoi utilizzare una chiavetta USB FIDO U2F e LastPass utilizzata con il vecchio standard Yubikey, ma puoi utilizzare questi due elementi con un'unica chiavetta, Yubikey Neo.
Scopri ulteriori passaggi per proteggere il tuo account Google con una "chiave di sicurezza" USB qui.
Parte 2: Proteggi il tuo computer
6. Esegui il backup dei dati preziosi sul tuo computer
Con dati importanti come foto, video, documenti importanti, dovresti eseguire il backup su servizi cloud (Dropbox o Google...) o copiarli e archiviarli su un disco rigido portatile (unità USB, ...). Questo serve a prevenire la perdita di dati dovuta a guasti del disco rigido o a causa di malware, attacchi di virus, ecc.
7. Aggiornamento alle ultime versioni del sistema operativo
L'aggiornamento alle versioni più recenti del sistema operativo è considerato il passaggio più importante per proteggere il tuo computer. Con le versioni appena rilasciate, le nuove funzionalità vengono integrate e le patch dei bug vengono "risolte" per aiutare gli utenti a sperimentare più nuove funzionalità. Entrambi i sistemi operativi Windows, Mac OSX e Linux supportano la funzionalità di aggiornamento della versione più recente. Potresti prendere in considerazione l'impostazione di aggiornamenti automatici alle versioni più recenti sul tuo computer.
8. Aggiorna il software
Assicurati che il tuo software, in particolare i browser, siano aggiornati per assicurarti di rimanere protetto durante la navigazione in Internet.
9. Migliora la protezione del tuo computer
Assicurati che i programmi antivirus e firewall sul tuo computer funzionino correttamente.
Fare riferimento ai passaggi per disattivare/attivare correttamente Windows Firewall in Windows 7 e 8 qui .
10. Presta attenzione agli avvisi del browser
Non ignorare mai gli avvisi visualizzati sul tuo browser. Ogni browser visualizza una finestra di avviso quando visiti un sito Web pericoloso. Se viene visualizzata una finestra di avviso, è meglio disattivare la scheda, quindi utilizzare un software antivirus per scansionare il computer.
Per programmi e applicazioni di origine sconosciuta, è meglio non scaricarli e installarli sul computer.
Fare riferimento ad alcuni altri articoli di seguito:
Buona fortuna!
Quando la vecchia chiave Windows 10 è scaduta, è necessario inserire una nuova chiave per sostituirla. Scopri i 5 metodi più semplici per cambiare la chiave di attivazione di Windows 10.
Scopri come creare un nuovo utente su Windows 10 senza utilizzare un account Microsoft. Attraverso Gestione Computer e Pannello di Controllo, è possibile proteggere i dati e gestire gli accessi in modo efficace.
Scopri come modificare le impostazioni regionali su Windows 10 per personalizzare l
Il simbolo del copyright (©) è un carattere speciale comunemente utilizzato da fotografi e creatori di contenuti. Scopri come inserirlo su Windows e Mac con metodi aggiornati.
Scopri come correggere l
Scopri come spostare, nascondere o eliminare le cartelle Rullino fotografico e Immagini salvate in Windows 10 in modo efficace. Segui i nostri passaggi e suggerimenti per semplificare la tua esperienza.
Scopri come localizzare facilmente i file scaricati su Chromebook utilizzando diversi metodi efficaci.
Fai riferimento a come visualizzare ed eliminare la cronologia delle attività su Windows 10 nell
Scopri come utilizzare l
Scopri come modificare le impostazioni degli effetti visivi in Windows 10 per migliorare le prestazioni del PC. Questo articolo guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari.