Come dare indicazioni vocali su iPhone
Scopri come impostare le indicazioni vocali su iPhone con questo guida dettagliata che esplora Apple Maps e Google Maps.
Quando Apple ha lanciato l’iPad Pro da 11 pollici e 12,9 pollici nel 2018, ha introdotto un design notevolmente rinnovato. Le modifiche hanno comportato un radicale rinnovamento e una differenza degna di nota è la sostituzione della porta Lightning.
Apple è passata dal suo connettore Lightning proprietario ad un modulo USB-C, che porta molti vantaggi. Qui, l'articolo esaminerà quali modelli di iPad Pro dispongono di questa porta USB e quali vantaggi apportano.
Quali modelli di iPad Pro dispongono di porte USB?
L'iPad Pro è stato lanciato per la prima volta nel 2015 e, poiché la riprogettazione è avvenuta solo nel 2018, esistono modelli senza porte USB. Pertanto, se stai cercando di acquistare un iPad, dovresti sapere quali porte sono presenti sul tablet.
Per assicurarti di scegliere il modello giusto, abbiamo elencato di seguito tutti gli iPad Pro con una porta USB:
L'iPad Pro dotato di porta USB ha delle limitazioni?
iPad Pro è collegato alla fotocamera tramite una connessione USB C
Le funzioni principali di una porta USB sono supportare il trasferimento di dati, abilitare la connettività periferica e caricare i dispositivi. La porta USB dell'iPad Pro può fare tutto questo senza problemi.
Puoi collegare una varietà di dispositivi hardware e dispositivi di archiviazione esterni (tastiera, mouse, display, ecc.) per semplificare l'utilizzo di iPad Pro per il lavoro.
Ciò significa che l'iPad Pro non ha alcuna limitazione sulla funzionalità USB, purché utilizzi il cavo USB-C appropriato.
Nota : puoi proiettare lo schermo su iPad Pro solo se il tuo modello non dispone di un processore M1, M2 o più recente. I modelli di iPad Pro con questi chip possono espandere lo schermo e utilizzare fino a 8 app tramite Stage Manager.
Ora, Apple ha migliorato l'hardware dell'iPad Pro con ogni generazione. Pertanto anche la porta USB è stata migliorata.
I modelli iPad Pro 2018 e 2020 supportano USB 3.1 Gen 2, il che significa che possono trasferire dati fino a 10 Gbps. D'altra parte, iPad Pro 2021 M1 e iPad Pro 2022 M2 dispongono di porte USB che supportano Thunderbolt 3 , consentendo agli utenti di trasferire dati a velocità fino a 40 Gbps.
Il cambiamento nelle specifiche riguarda anche l'uscita video supportata da queste porte. iPad Pro 2018 e 2020 possono connettersi a un display esterno e riprodurre immagini con una risoluzione fino a 5K a 60 FPS. D'altra parte, i modelli iPad Pro 2021 e 2022 supportano immagini 6K a 60 FPS.
Dovrei acquistare un iPad Pro con una porta USB?
iPad Pro collegato a uno schermo esterno
L'USB ha standardizzato molte cose nel mondo della tecnologia e, per i consumatori che desiderano di più dai propri dispositivi, è facile ottenere un componente hardware di uso comune, disponibile in più categorie di prodotti, che può avere un impatto positivo significativo. .
Essere in grado di trasferire dati velocemente senza la necessità di cavi proprietari è solo uno dei vantaggi offerti dalle porte USB. E per un dispositivo come l'iPad, la porta USB-C offre un vantaggio rispetto a Lightning . Pertanto, dovresti acquistare un iPad Pro con una porta USB.
La porta USB offre all'iPad Pro maggiori funzionalità
Avere una porta USB su iPad Pro apre un mondo di funzionalità. Rispetto a Lightning, la porta USB consente una ricarica e un trasferimento dati più rapidi, oltre alla possibilità di connettersi a dispositivi esterni, che offrono all'iPad maggiori funzionalità. E in alcuni casi è ancora più adatto ai professionisti che non necessitano di un laptop.
L'impatto positivo di ciò ha portato anche altri modelli di iPad ad avere porte USB. L'iPad Air (5a generazione), che ha un prezzo più conveniente rispetto all'iPad Pro, è dotato anche di una porta USB-C. È bello vedere l'USB apparire sulla linea di prodotti Apple perché porta molti impatti positivi sui consumatori.
Scopri come impostare le indicazioni vocali su iPhone con questo guida dettagliata che esplora Apple Maps e Google Maps.
Scopri come cambiare la schermata di chiamata su iPhone con iOS 17, migliorando la tua esperienza di chiamata.
Scopri come associare il tuo iPhone a un computer Linux utilizzando KDE Connect, un
Scopri come utilizzare la modalità Picture-in-Picture in Microsoft Edge su iPhone e iPad per guardare video mentre navighi utilizzando PIP.
Scopri la posizione e l
Scopri come trovare e taggare le note sull’iPhone grazie alle nuove funzionalità di iOS 15. Utilizza i tag per gestire le tue note in modo scientifico e veloce.
Quando si esegue l'aggiornamento a iOS 16, l'app Mail su iOS 16 verrà aggiornata con la possibilità di richiamare le email quando inviate con un orario selezionabile.
iOS 16 offre molte funzionalità per personalizzare la schermata di blocco dell'iPhone. E l'immagine della schermata di blocco dell'iPhone ha anche la possibilità di ritagliare direttamente l'immagine, regolando l'area dell'immagine come preferisci.
Hai effettuato con successo il jailbreak del tuo iPhone? Congratulazioni, il passo più difficile è finito. Ora puoi iniziare a installare e utilizzare alcune modifiche per vivere il tuo iPhone come mai prima d'ora.
Per coloro che hanno familiarità con il pulsante Home delle versioni precedenti di iPhone, forse il passaggio a uno schermo edge-to-edge creerà un po' di confusione. Ecco come utilizzare il tuo iPhone senza pulsante Home.