Sicurezza Wi-Fi: Introduzione
Molti router offrono WPA2-PSK (TKIP), WPA2-PSK (AES) e WPA2-PSK (TKIP/AES). Gli standard di sicurezza Wi-Fi principali sono Wired Equivalent Privacy (WEP), Wi-Fi Protected Access (WPA) e il più moderno Wi-Fi Protected Access II (WPA2). L'algoritmo WEP è obsoleto e presenta molte vulnerabilità, mentre il WPA è considerato meno sicuro rispetto al WPA2. In questo articolo, esploreremo le differenze tra TKIP e AES, i protocolli di crittografia usati in WPA2.

Confronto tra AES e TKIP
| Protocollo |
Data di introduzione |
Sicurezza |
Compatibilità |
| TKIP |
2003 |
Non sicuro |
Dispositivi vecchi |
| AES |
2004 |
Estremamente sicuro |
Dispositivi moderni |
Il TKIP è un protocollo obsoleto e non dovrebbe più essere utilizzato a causa delle sue vulnerabilità. D'altra parte, AES è un protocollo approvato a livello globale e offre un livello di sicurezza molto più elevato, essendo la scelta migliore per la crittografia della tua rete Wi-Fi.
Modalità di sicurezza Wi-Fi disponibili
Gli utenti possono visualizzare le seguenti opzioni di sicurezza sul proprio router:
- Aperto (rischioso): rete Wi-Fi senza password.
- WEP 64 (rischioso): protocollo standard molto vulnerabile.
- WEP 128 (rischioso): critica a prestazioni simili a WEP 64.
- WPA-PSK (TKIP): protocollo originale, non più sicuro.
- WPA-PSK (AES): soluzione temporanea, ma non sensata.
- WPA2-PSK (TKIP): sicurezza limitata, da usare solo con dispositivi datati.
- WPA2-PSK (AES): opzione più sicura, raccomandata.
- WPA/WPA2-PSK (TKIP/AES): modalità mista con punti deboli di sicurezza.

Consigli finali per la sicurezza della rete Wi-Fi
Si raccomanda di utilizzare WPA2-PSK (AES) per garantire la massima sicurezza. Se il tuo dispositivo non supporta questa opzione, considera l'aggiornamento del tuo router. È importante tenere presente che l'uso di protocolli più vecchi come WPA e TKIP può non solo compromettere la sicurezza della tua rete ma anche limitare le prestazioni.
Velocità della rete e impatti dei protocolli
I protocolli WPA e TKIP possono ridurre significativamente la velocità della rete Wi-Fi. Scegliere WPA2 con AES permette una compatibilità migliore e velocità fino a 300Mbps con lo standard 802.11n. Lo standard 802.11ac offre velocità ancora più elevate, fino a 3.46 Gbps.