Come sincronizzare CalDAV e CardDAV con Android
Scopri come sincronizzare CalDAV e CardDAV su Android per gestire efficacemente i tuoi dati di calendario e contatti.
Sicuramente vuoi sempre che il tuo telefono abbia la migliore sicurezza. Le moderne versioni del sistema operativo Android dispongono di alcuni strumenti di protezione preinstallati. Tuttavia, non tutti si rendono conto della loro importanza e li installano per un uso regolare.
1. Trova il mio dispositivo
Perdere il telefono è un'esperienza estremamente spaventosa. La funzione Trova il mio dispositivo di Google (precedentemente nota come Gestione dispositivi Android) ti aiuterà a localizzare il tuo telefono in queste situazioni. Installa questa funzione prima che accada qualcosa di imprevisto al tuo telefono.
Vai su Impostazioni > Sicurezza > Trova il mio dispositivo , se questa opzione è abilitata, questa funzione è installata sul tuo dispositivo. Torna a Impostazioni > Posizione per vedere se il dispositivo ha utilizzato la funzione di localizzazione.
Funzione Trova il mio dispositivo
Quando desideri localizzare il tuo dispositivo, vai alla pagina Trova il mio dispositivo di Google in un browser Web con un account Google registrato. Puoi installare l'app Trova il mio dispositivo su un altro dispositivo Android o semplicemente cercare su Google "trova il mio dispositivo".
2. Google Play Proteggi
Play Protect è uno strumento di scansione malware integrato per Android. È abilitato per impostazione predefinita ed esegue la scansione delle app ogni volta che le scarichi dal Play Store. Sebbene non funzioni perfettamente, può comunque proteggere il tuo dispositivo da piccole intrusioni.
Per assicurarti che Play Protect sia attivato, vai su Impostazioni > Sicurezza > Google Play Protect . Fai clic sull'icona dello strumento nell'angolo destro e attiva Scansione app con Play Protect per cercare applicazioni pericolose all'esterno del Play Store.
Funzionalità Google Protect Play
3. Opzioni di sicurezza oltre la schermata di blocco
Creare sicurezza oltre la schermata di blocco è il primo passo da compiere per il tuo telefono.
Vai su Impostazioni > Sicurezza > Blocco schermo per scegliere un nuovo metodo di sicurezza o modificare la password sul tuo dispositivo. A seconda del modello, è possibile utilizzare lo sblocco con il volto o lo sblocco con l'impronta digitale.
Cambia la modalità di sblocco dello schermo
Fare clic sull'icona accanto a Blocco schermo per modificare la selezione. La funzione Blocca dopo il timeout dello schermo gestirà il tempo di blocco dello schermo dopo lo spegnimento. Dovresti scegliere Immediatamente o 5 secondi in modo che il tuo dispositivo non sia accessibile ad altri.
4. Gestire i diritti di accesso alle applicazioni
Le app richiedono sempre l'autorizzazione per accedere alle informazioni personali sul telefono, come posizione e contatti. Prenditi il tempo necessario per leggere le notifiche prima di decidere se concedere o meno l'accesso all'applicazione, per evitare la fuga di dati sensibili.
Vai su Impostazioni > Privacy > Gestione autorizzazioni per visualizzare le autorizzazioni ordinate per categoria e controllare quali app dispongono di tali autorizzazioni. Quando scegli un'app, seleziona Visualizza tutte le autorizzazioni per rivedere tutto.
Gestire i diritti di accesso alle applicazioni
5. Abilita il controllo di sicurezza di Google
Questa non è strettamente un'impostazione di Android, ma è uno strumento di Google che può essere di grande aiuto anche per proteggere il tuo telefono.
Vai su Impostazioni > Google e seleziona Gestisci il tuo account Google in alto. Scorri verso il basso fino a Sicurezza > Problemi di sicurezza rilevati , seleziona Account protetto .
Controlla la sicurezza con Google Checkup
Google suggerirà modi per proteggere meglio il tuo account, come cancellare i vecchi dispositivi, attivare l'autenticazione a due fattori (2FA) e revocare l'accesso ad app di terze parti. In particolare, l'utilizzo di 2FA è obbligatorio se non lo usi già.
Per accedere allo strumento dal Web, visitare la pagina Controllo sicurezza di Google.
6. Utilizza la funzione Navigazione sicura in Chrome
Chrome è il browser predefinito sulla maggior parte dei dispositivi Android. La modalità Navigazione sicura blocca i siti Web più pericolosi per il tuo dispositivo. Questa funzione verrà attivata automaticamente, ma dovresti anche verificare se è già attiva sul tuo dispositivo.
Navigazione sicura su Chrome
Apri Chrome, fai clic sul pulsante Menu con l'icona a 3 punti nell'angolo destro, seleziona Impostazioni . Fai clic su Sincronizzazione e servizi Google e assicurati che l' opzione Navigazione sicura sia selezionata.
7. Non è consentita l'installazione da fonti sconosciute o la ricerca e il rilevamento di errori tramite USB
Se sei un utente Android avanzato, potresti aver attivato due impostazioni che sono utili, ma possono anche rappresentare un rischio maggiore per la sicurezza.
Il primo è l'installazione di app da fonti sconosciute. Conosciuti anche come sideloading, ti consentono di installare file APK da qualsiasi luogo, non solo dal Play Store. Sebbene sia conveniente, abilitare questa funzione apre anche la porta alle applicazioni per abusare dei privilegi. Pertanto, dovresti disattivare le autorizzazioni a meno che tu non stia attualmente installando una nuova app in questo modo.
Non scaricare da fonti non ufficiali
Un altro modo è il debug USB, che consente al tuo telefono di comunicare con l'SDK Android sul tuo computer. Puoi utilizzare questo metodo per inviare app al tuo telefono e persino eseguire comandi avanzati come il rooting.
Tuttavia, come il sideload, dovresti disattivare il debug USB quando non lo utilizzi. Altrimenti, qualcuno potrebbe eseguire comandi sul telefono se utilizzasse la macchina.
8. Informazioni in caso di emergenza
Android ti consente di aggiungere contatti di emergenza e dovresti assolutamente installarli.
Per effettuare la configurazione, vai su Impostazioni > Informazioni sul telefono > Informazioni di emergenza per aggiungere contatti di emergenza, informazioni mediche e altro ancora. Puoi inserire queste informazioni nella schermata di blocco, così in caso di pericolo sarà più facile riconoscerle per gli aiutanti.
Fornire contatti di emergenza
9. Modalità di blocco
Android 9 ha introdotto una nuova funzionalità chiamata Lockdown. Questa funzione ti consente di nascondere rapidamente tutte le notifiche sulla schermata di blocco e disabilitare l'impronta digitale, lo sblocco facciale o altre opzioni di sblocco intelligente.
Vai su Impostazioni > Display > Visualizzazione schermata di blocco , attiva il pulsante di opzione Mostra blocco . Per attivare questa modalità, tieni premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi e fai clic su Blocca. Successivamente dovrai inserire il PIN o la password per sbloccare il dispositivo.
Funzionalità di blocco
Scopri come sincronizzare CalDAV e CardDAV su Android per gestire efficacemente i tuoi dati di calendario e contatti.
Scopri come accedere agli appunti su Android con Gboard, SwiftKey, e Samsung Keyboard. Ottimizza la tua esperienza di copia e incolla!
Con i dispositivi Android, puoi scaricare facilmente i contenuti Netflix su una scheda SD esterna anziché sulla memoria interna. Impariamo con Quantrimang come convertire i contenuti scaricati su Netflix su una scheda SD.
Scopri come registrare lo schermo sui telefoni OPPO in modo semplice e utile, seguendo questa guida chiara.
Scopri come sfocare i contenuti multitasking sui telefoni Xiaomi per migliorare la sicurezza dell
Scattare foto selfie sui telefoni Xiaomi è una funzionalità disponibile sui telefoni con installata l
Google Instant Apps (noto anche come Google Play o Android Instant Apps) è un metodo efficace per scaricare e utilizzare le app senza installazione completa, migliorando l
Se stai cercando un modo rapido per annotare appunti sul tuo telefono Android, i widget della schermata iniziale sono la soluzione migliore.
Scopri 4 semplici modi per copiare e incollare testo su Android, comprendendo anche funzionalità avanzate e suggerimenti utili.
Ecco i modi per correggere l