Come sincronizzare CalDAV e CardDAV con Android
Scopri come sincronizzare CalDAV e CardDAV su Android per gestire efficacemente i tuoi dati di calendario e contatti.
La presenza di un sistema di sensori di luce ha aiutato lo schermo dei telefoni Android a regolare automaticamente la luminosità per adattarla all'ambiente circostante. Ciò è molto utile in molte diverse situazioni di utilizzo, ma non sempre funziona perfettamente e secondo i desideri dell'utente. Questo articolo ti mostrerà come disattivare la funzione di luminosità automatica dello schermo su Android e regolarla manualmente.
Problema con la funzione di luminosità automatica su Android
La maggior parte dei dispositivi Android oggi chiama la funzione di regolazione automatica della luminosità dello schermo in modo elegante "Luminosità adattiva". Questa funzionalità è interessante in quanto non solo utilizza un sensore di luce per regolare automaticamente la luminosità dello schermo in base all'ambiente circostante, ma può anche apprendere le tue abitudini di utilizzo per apportare le modifiche che il sistema considera ragionevoli. Ad esempio, se hai sempre l'abitudine di abbassare la luminosità dello schermo a una specifica ora del giorno, questa funzione apprenderà gradualmente tale abitudine e si regolerà automaticamente per te.
Tuttavia, in molte situazioni di utilizzo specifiche, si desidera regolare la luminosità dello schermo a proprio piacimento, invece di dover "ascoltare" le impostazioni del sistema. In queste situazioni, disabilita temporaneamente la “Luminosità adattiva” e regola tutto manualmente.
Disattiva la regolazione automatica della luminosità dello schermo su Android
Prima di iniziare, tieni presente che, a causa della diversità delle personalizzazioni Android, ci saranno lievi differenze nei titoli delle impostazioni a seconda di ciascuna personalizzazione. Tuttavia, le operazioni di configurazione saranno sostanzialmente le stesse. In questo articolo faremo un esempio con un modello di telefono con Android "originale": Google Pixel.
Innanzitutto, devi accedere al menu delle impostazioni di sistema scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo una o due volte e toccando l'icona a forma di ingranaggio. Oppure puoi anche fare clic sull'icona a forma di ingranaggio Impostazioni direttamente nella schermata principale.
Nel menu Impostazioni, scorrere verso il basso e fare clic su " Schermo " .
Trova l' opzione " Luminosità adattiva " e tocca l'interruttore corrispondente accanto ad essa per disattivarla.
È tutto così semplice. Ora puoi regolare la luminosità dello schermo del tuo dispositivo in modo completamente manuale. Se necessario, ripetere gli stessi passaggi per abilitare questa funzione in un secondo momento.
Scopri come sincronizzare CalDAV e CardDAV su Android per gestire efficacemente i tuoi dati di calendario e contatti.
Scopri come accedere agli appunti su Android con Gboard, SwiftKey, e Samsung Keyboard. Ottimizza la tua esperienza di copia e incolla!
Con i dispositivi Android, puoi scaricare facilmente i contenuti Netflix su una scheda SD esterna anziché sulla memoria interna. Impariamo con Quantrimang come convertire i contenuti scaricati su Netflix su una scheda SD.
Scopri come registrare lo schermo sui telefoni OPPO in modo semplice e utile, seguendo questa guida chiara.
Scopri come sfocare i contenuti multitasking sui telefoni Xiaomi per migliorare la sicurezza dell
Scattare foto selfie sui telefoni Xiaomi è una funzionalità disponibile sui telefoni con installata l
Google Instant Apps (noto anche come Google Play o Android Instant Apps) è un metodo efficace per scaricare e utilizzare le app senza installazione completa, migliorando l
Se stai cercando un modo rapido per annotare appunti sul tuo telefono Android, i widget della schermata iniziale sono la soluzione migliore.
Scopri 4 semplici modi per copiare e incollare testo su Android, comprendendo anche funzionalità avanzate e suggerimenti utili.
Ecco i modi per correggere l