7 consigli che devi sapere per gestire i file su Android

7 consigli che devi sapere per gestire i file su Android

Gli smartphone, compresi i telefoni Android, sono diventati la principale fonte di archiviazione di moltissimi dati, che possono presentarsi sotto forma di documenti, immagini, video e altri tipi di file. Per tenere traccia di questa notevole quantità di dati sul tuo dispositivo Android, hai bisogno di un'app di gestione file che ti consenta di gestire e organizzare i dati all'interno della memoria interna o esterna del tuo telefono.

I file manager non solo ti consentono di organizzare i tuoi file ma fanno anche molto altro (discusso di seguito). Ecco le basi assolute della gestione dei file sui telefoni Android che devi conoscere.

1. Quale applicazione di gestione file utilizzare? Predefinito o di terze parti?

Come accennato in precedenza, i tuoi file sono accessibili tramite le applicazioni di gestione dei file sul tuo telefono. I dispositivi Android sono sempre dotati di un file manager integrato, solitamente sviluppato dal produttore del dispositivo. Molti utenti trovano questi file manager nativi meno efficaci, poiché mancano di alcune funzionalità avanzate. Ed è per questo che molte persone scelgono file manager di terze parti.

Nel corso degli anni, gli sviluppatori Android hanno pubblicato un gran numero di utili file manager e anche Google ha un file manager, chiamato Files by Google . È un'applicazione di terze parti sulla maggior parte dei dispositivi, ma oggi è anche preinstallata su alcuni dispositivi. L'app ha molte fantastiche funzionalità che potresti non trovare nei file manager nativi.

Esistono altri file manager all-in-one che forniscono organizzazione delle cartelle, compressione e trasferimento di file.

2. Come trovare file su Android

La ricerca di file da gigabyte di dati può essere frustrante. Probabilmente hai riscontrato una situazione in cui hai scaricato un file da Internet ed è scomparso da qualche parte nelle tue sottocartelle. In questi casi, potresti non sapere da dove iniziare a cercarlo.

I moderni file manager come Files by Google funzionano automaticamente in base all'intelligenza artificiale per aiutare a fissare i file recenti in alto. Pertanto, se hai scaricato o creato un file di recente, puoi trovarlo facilmente nella sezione Recenti.

Se stai cercando un file più vecchio, vai alla scheda Sfoglia in basso e quindi tocca l' icona Cerca nella parte superiore dello schermo. Ora puoi cercare il tuo file inserendone il nome. Puoi anche applicare filtri sul tipo di file per restringere i risultati della ricerca.

7 consigli che devi sapere per gestire i file su Android

Trova file su Android

3. Come rinominare i file

Rinominare i file è un'operazione comune per organizzare i file o evitare nomi duplicati. Cambiare il tuo nome sembra semplice, ma può causare molti problemi. Ad esempio, se provi a rinominare un'immagine, potresti modificarne il formato file, il che potrebbe impedirne l'apertura.

Per rinominare i file in modo sicuro, aprire l'applicazione e individuare il file. Ora tocca l'icona a tre punti sul lato per aprire il menu a discesa. Seleziona Rinomina da lì.

Apparirà una finestra pop-up che ti consentirà di modificare il nome. Per evitare danni al file, verrà evidenziato solo il nome del file che necessita di modifica ignorando il tipo di file come PNG , PDF o MP3 . Non modificare il tipo di file, altrimenti il ​​file non funzionerà.

7 consigli che devi sapere per gestire i file su Android

Rinominare i file

4. Come spostare, copiare e incollare file

Le operazioni più comuni nel file manager sono copiare, incollare e spostare file. Files by Google fornisce un modo semplice per eseguire queste operazioni.

Per spostare un file, trova il file e tocca il pulsante con tre punti accanto al file. Seleziona Sposta in dal menu a discesa e scegli una posizione di archiviazione di destinazione, ad esempio memoria interna o scheda SD. Quindi, seleziona la cartella desiderata in cui desideri spostare il file e fai clic su Sposta qui.

7 consigli che devi sapere per gestire i file su Android

Sposta file

Il processo è lo stesso dello spostamento se desideri copiare e incollare i tuoi file. Seleziona Copia in dal menu a discesa e seleziona la cartella in cui desideri copiare i file. Fare quindi clic su Copia qui per completare l'operazione. La copia crea una copia del file.

5. Come creare cartelle su Android

Per organizzare i file, sono necessarie cartelle in cui archiviarli separatamente. Creare cartelle è abbastanza semplice e non c'è limite al numero di cartelle che puoi creare.

Per creare una nuova cartella, seleziona il dispositivo di archiviazione nella parte inferiore della scheda Sfoglia per il quale desideri creare la cartella. Può essere memoria interna o memoria esterna come una scheda SD.

Ora tocca il pulsante a tre punti nell'angolo in alto a destra dello schermo. Dall'elenco delle opzioni, tocca Aggiungi nuova cartella . Quindi apparirà una finestra pop-up che ti chiederà di inserire il nome di una cartella. Dagli un nome e fai clic su Crea cartella.

7 consigli che devi sapere per gestire i file su Android

Creare cartelle su Android

Una volta creata una cartella, puoi spostare, copiare e rinominare la cartella nello stesso modo in cui faresti con un file, come descritto sopra. Puoi anche controllare le informazioni sulla cartella, come la posizione e la data di creazione.

6. Come comprimere i file

Un'altra operazione comune è comprimere i file in file zip . La compressione riduce le dimensioni del file, rendendolo comodo per l'invio tramite e-mail e la condivisione.

Per comprimere file su Android, hai bisogno di un'applicazione di compressione come WinZip . Nell'applicazione, seleziona tutti i file e le cartelle che desideri comprimere.

Fai clic sul pulsante con tre punti e seleziona Zip to here . Assegna un nome al file zip e fai clic su OK. Ciò comprimerà tutti i file selezionati in un nuovo file zip nella stessa identica posizione dei file originali.

Puoi aprire file zip con File di Google. Individualo e toccalo. Apparirà una finestra pop-up. Fai clic su Estrai e i tuoi file verranno estratti come prima della compressione.

7 consigli che devi sapere per gestire i file su Android

Comprimere il file

7. Come condividere file

Ora che conosci le operazioni di base di un file manager, il prossimo passo è condividere i tuoi file con altri. Files by Google ha due opzioni principali per questo problema.

La prima opzione è trovare il file e fare clic su Condividi nel menu a discesa. Questo ti dà la possibilità di condividere file tramite Bluetooth e social network. Scegli l'opzione che desideri e condividi file con i tuoi amici e familiari.

Files by Google offre un'altra opzione chiamata Condivisione nelle vicinanze . Questa opzione è semplice e veloce. Tutto quello che devi fare è aprire l'app e accedere alla scheda Condividi. Tocca Invia , quindi seleziona il file che desideri trasferire su un altro dispositivo. Tieni presente che anche il dispositivo ricevente deve disporre della condivisione nelle vicinanze.

7 consigli che devi sapere per gestire i file su Android

Condividere file

Una volta selezionato il file, premi Invia e l'applicazione cercherà i dispositivi nelle vicinanze. Clicca sul dispositivo ricevente e il tuo file verrà inviato immediatamente. Questa funzione è molto più veloce del Bluetooth.

Inoltre, puoi fare riferimento a: Le 10 migliori applicazioni per la gestione dei file su Android .


Come sincronizzare CalDAV e CardDAV con Android

Come sincronizzare CalDAV e CardDAV con Android

Scopri come sincronizzare CalDAV e CardDAV su Android per gestire efficacemente i tuoi dati di calendario e contatti.

Come accedere agli Appunti su Android

Come accedere agli Appunti su Android

Scopri come accedere agli appunti su Android con Gboard, SwiftKey, e Samsung Keyboard. Ottimizza la tua esperienza di copia e incolla!

Come trasferire i contenuti Netflix scaricati sulla scheda SD su Android

Come trasferire i contenuti Netflix scaricati sulla scheda SD su Android

Con i dispositivi Android, puoi scaricare facilmente i contenuti Netflix su una scheda SD esterna anziché sulla memoria interna. Impariamo con Quantrimang come convertire i contenuti scaricati su Netflix su una scheda SD.

Come registrare lo schermo sul telefono OPPO

Come registrare lo schermo sul telefono OPPO

Scopri come registrare lo schermo sui telefoni OPPO in modo semplice e utile, seguendo questa guida chiara.

Come sfocare i contenuti multitasking sui telefoni Xiaomi

Come sfocare i contenuti multitasking sui telefoni Xiaomi

Scopri come sfocare i contenuti multitasking sui telefoni Xiaomi per migliorare la sicurezza dell

Come scattare foto selfie sui telefoni Xiaomi

Come scattare foto selfie sui telefoni Xiaomi

Scattare foto selfie sui telefoni Xiaomi è una funzionalità disponibile sui telefoni con installata l

Cosè Google Instant Apps e come funziona?

Cosè Google Instant Apps e come funziona?

Google Instant Apps (noto anche come Google Play o Android Instant Apps) è un metodo efficace per scaricare e utilizzare le app senza installazione completa, migliorando l

8 app Android per scrivere appunti direttamente sulla schermata home

8 app Android per scrivere appunti direttamente sulla schermata home

Se stai cercando un modo rapido per annotare appunti sul tuo telefono Android, i widget della schermata iniziale sono la soluzione migliore.

4 semplici modi per copiare e incollare testo su Android

4 semplici modi per copiare e incollare testo su Android

Scopri 4 semplici modi per copiare e incollare testo su Android, comprendendo anche funzionalità avanzate e suggerimenti utili.

Come correggere gli errori del telefono Android che non riesce ad aprire la musica o riprodurre MP3

Come correggere gli errori del telefono Android che non riesce ad aprire la musica o riprodurre MP3

Ecco i modi per correggere l